Giubileo 2025: “Delle famiglie, bambini, nonni e anziani.”

Per vivere il GIUBILEO
Notizie e indicazioni per l’Anno Santo 2025 /18° parte

 

I segni del Giubileo
Giubileo delle FAMIGLIE, dei BAMBINI, dei NONNI e degli ANZIANI.

 

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025 si svolgerà il Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani a Roma, un’esperienza di vita e incontro per condividere passi, scoperte, preghiera! A questo momento parteciperà anche una rappresentanza di famiglie dalla nostra Unità Pastorale.

Proprio per vivere in comunione con questo significativo momento dell’anno giubilare, faremo un collegamento video domenica 1 giugno al termine della messa che sarà celebrata al Frassino come inizio del nostro Pellegrinaggio Frassino-Crocifisso a conclusione dell’Anno Pastorale.

Questa proposta giubilare è rivolta a tutte le famiglie che, insieme ai nonni, zii, cugini, hanno voglia di mettersi in gioco!

Il Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani è l’evento clou che celebra il nucleo fondamentale della nostra società nel suo insieme complessivo: la famiglia, cioè in tutte le sue meravigliose forme!

Roma si trasformerà nel cuore pulsante dell’amore familiare, offrendo momenti di preghiera, riflessione e festa, proprio perché la famiglia è il primo luogo dove si può sperimentare la virtù della speranza.

Lo sguardo di una madre, lo sguardo di un padre, le buone relazioni generano speranza.

Ecco perché il Gubileo delle famiglie che si celebra il prossimo week-end a Roma è in qualche modo il cuore di quest’anno giubilare.

 

Cosa rende questo Giubileo così speciale?

  • Un focus sull’intergenerazionalità:
    Un’occasione preziosa per riscoprire la saggezza degli anziani e l’entusiasmo dei giovani, creando ponti d’amore che rafforzano i legami familiari.
  • Eventi pensati per tutti:
    Dalle celebrazioni liturgiche ai momenti di incontro e testimonianza, ogni attività è progettata per coinvolgere ogni membro della famiglia.
  • Un’opportunità di crescita spirituale:
    Camminare insieme, pregare insieme, rafforza non solo i legami familiari ma anche la nostra fede.