Siamo ormai giunti ad iniziare anche quest’anno l’esperienza del CRE, che sarà fortemente coniugata con il cammino del Giubileo, grazie alla scelta della storia fantastica scelta dalle Diocesi Lombarde quale traccia-guida di tutto il CRE.
Il titolo-tema: «TocToc – L’avventura che riscalda il cuore»
L’estate 2025 è un’ottima occasione per fare l’esperienza del Giubileo della speranza!
In che modo?
Non certamente andando in pellegrinaggio a Roma (per questo ci sono state e ci saranno nei prossimi mesi varie opportunità).
E allora come vivere il Giubileo della speranza durante il CRE?
Innanzitutto con il racconto che le Diocesi Lombarde hanno scelto per accompagnare questa estate 2025: Le cronache di Narnia.
Questo capolavoro di C.S. Lewis permetterà ai partecipanti al CRE di oltrepassare una specie di Porta Santa, quella dell’armadio che fa «entrare» nel mondo di Narnia e vivere l’avventura fantastica dove il leone Aslan, il vero re di Narnia, permetterà di trasformare il gelido mondo dominato dall’inverno perenne a causa dell’incantesimo della malvagia strega bianca Jadis, in un mondo dove tutto è fiorito e rinato, sereno e riconciliato.
In sostanza: fare del CRE «l’avventura che riscalda il cuore» perchè caratterizzata dall’amicizia e cordialità, dalla serenità e gioia, dal perdono e stima, dall’accoglienza e aiuto reciproco…